Cyber Security Master > Blog > Eventi > La cybersecurity al tempo della NIS 2 e dell’avvento dell’AI. L’evoluzione delle minacce e il potenziamento della resilienza nel pubblico e nel privato

La cybersecurity al tempo della NIS 2 e dell’avvento dell’AI. L’evoluzione delle minacce e il potenziamento della resilienza nel pubblico e nel privato

Relatore: Rita Forsi

Data: 21 Giugno 2024, ore 10:00

Modalità: il seminario si svolgerà online. Qui il link per partecipare e le istruzioni per collegarsi (guest senza account Teams)

Abstract
seminario affronta la declinazione della cybersecurity alla luce degli sviluppi dei due importanti temi della Direttiva NIS 2 e dei progressi delle tecnologie di AI.
Entro il prossimo ottobre è atteso il recepimento della DIRETTIVA NIS 2 che sostituisce la direttiva NIS, recepita appena nel 2018. L’evoluzione delle minacce cyber e un’applicazione della direttiva NIS disuniforme nei vari Stati Membri hanno imposto una maggiore armonizzazione a livello europeo per innalzare realmente il livello di difesa comune nel campo della cybersecurity.
Fra le molte novità introdotte dalla NIS 2: ulteriori servizi vengono presi in considerazione, sanzioni pesanti in caso di inottemperanza e incentivazione della cooperazione internazionale.
Contemporaneamente, le tecnologie emergenti dell’Intelligenza Artificiale dovrebbero aiutare il settore pubblico e quello privato nelle fasi di difesa da attacchi cyber e nelle operazioni di prevenzione, in modo da accrescere significativamente la resilienza del sistema Paese, pur con i limiti sanciti dall’AI ACT.